Capita sovente però che per questioni contingenti e nell’immediatezza di situazioni per loro natura impreviste si compiano errori, anche grossolani, che possono in seguito costare molto cari, pregiudicando sia i diritti dell’armatore sia le possibilità del Club di respingere eventuali recami.
Per questo motivo ritengo utile fornire alcuni consigli per non trovarsi in difficoltà quando il perito o il corrispondente del Club ci richiederanno documenti ed altre evidenze.

La prima regola base potrebbe essere definita “cosa fare e cosa NON fare” ed ha una validità generale.
Qualora si verifichi una situazione che può generare un potenziale reclamo bisogna:
FARE
- Notificare il sinistro alle autorità competenti ed al corrispondente del Club, astenendosi da ogni considerazione e riportando solamente fatti certi
- Annotare ogni elemento nei giornali di bordo
- Raccogliere tutta la documentazione e le informazioni in merito al sinistro e preservare ogni possibile registrazione, tracciato, elemento che potrà in seguito essere esaminato dai periti del Club
- Scattare fotografie o effettuare una ripresa video delle cose, dei luoghi e delle persone coinvolte nel sinistro
- Chiedere ai soggetti coinvolti di redigere immediatamente una dichiarazione di quanto accaduto
- Tenere costantemente aggiornati l’armatore ed il corrispondente del Club, circa eventuali sviluppi del sinistro
- Se ritenuto opportuno sporgete denuncia di evento straordinario (nel dubbio fatela!)
NON FARE:
- Permettere l’accesso a bordo a persone non autorizzate
- Acconsentire a che vengano richieste nformazioni ai membri del’equipaggio, senza l’autorizzazione dell’Armatore o del Club
- Rilasciare dichiarazioni o commenti su quanto accaduto a soggetti non coinvolti strettamente nel sinistro
- Fornire documenti a soggetti non autorizzati
- Firmare documenti senza preventiva autorizzazione dell’Armatore o del Club
Da tenere in debita considerazione anche il rapporto e la cooperazione con le autorità (che in certi paesi potrebbero essere anche piuttosto tesi).

Nel fare presente tale facoltà l’equipaggio è invitato a rimanere calmo ed assertivo, senza ovviamente intralciare deliberatamente eventuali indagini.
Per quanto riguarda in particolare eventuali danni al carico possiamo suggerire di:
- Cercare di individuare la causa del danno
- Prendete le opportune misure per minimizzare il danno occorso
- Provvedete ad effettuare un congruo numero di fotografie (meglio tante che poche)
- Notificate il sinistro all’Armatore ed al Club
- Registrate ogni elemento nel giornale di bordo ed in particolare le misure adottate per evitare e/o minimizzare il danno
- Raccogliete tutta la documentazione relativa alla merce coinvolta in avaria
- Elevate le dovute proteste verso i soggetti responsabili, in caso di danni prodotti in fase di carico e/o scarico
Concludendo: tempestività nell’avvisare l’armatore ed il Club, reattività nel raccogliere gli elementi necessari a ricostruire quanto accaduto e molta cautela nelle eventuali dichiarazioni.
Take Care. Cargo Care!